IN PRIMO PIANO

Dal mito della crescita a una idea diversa di benessere sociale

Di Davide Passamonti Da sempre l’economia è stata politicizzata. Da destra e da sinistra, con politiche economiche classiche o keynesiane il punto fermo per tutti è stato il mito della crescita. Il comune accordo ha sempre ruotato intorno al presupposto che il benessere e il consenso sociale derivino dall’espansione continua, infinita?, dell’economia di mercato. Tuttavia, […]

Read more
IN PRIMO PIANO

L’aumento dell’età pensionabile, crisi del Welfare State e programmazione strategica

di Davide Passamonti Il Welfare State è nato e si è consolidato sui caratteri della società capitalista e industriale. Questo tipo di società ormai, nei caratteri della modernità – del post-capitalismo – è superata da profondi cambiamenti “strutturali” che stanno modificando le basi ideate per la gestione di politiche sociali “novecentesche”. L’aumento delle aspettative di […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Oltre lo Stato: la nuova Repubblica

di Davide Passamonti In occasione della recente festa della Repubblica volevo proporre alcune riflessioni, a mio giudizio impellenti, per discutere di una nuova idea di Stato; una nuova Repubblica che vada oltre i problemi irrisolti e incapacità strutturali dello Stato italiano odierno. Ovvero andare “oltre il Welfare State”[1]. La diagnosi e le risposte che il […]

Read more