IN PRIMO PIANO

Ucraina: serve un impegno per la ricerca di una pace giusta

-di Cesare Salvi – Come dice il Papa, nel mondo c’è oggi “una terza guerra mondiale a pezzetti”. Tra queste, l’aggressione russa all’Ucraina, la seconda guerra che  dopo quasi otto decenni è condotta sul suolo europeo (preceduta dalle guerre jugoslave e dall’intervento Nato contro la Serbia). Le spese per armamenti aumentano continuamente, sottraendo spazio alle […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Ucraina, un anno dopo

-di EDOARDO CRISAFULLI – 24 febbraio 2023 – Ero lì, a Kiev, il 24 febbraio 2022. I boati mi hanno svegliato di soprassalto, alle prime luci dell’alba. Non dimenticherò mai l’ansia, l’angoscia, la corsa vero la nostra Ambasciata, il viaggio il 26 febbraio in macchina, un viaggio durato ben trentatré ore, da una Kiev attonita, […]

Read more
IN PRIMO PIANO

33 ore. Diario di viaggio dall’Ucraina in guerra – E. Crisafulli

-Beatrice Ruggeri – Al momento dello scoppio dell’“operazione speciale” in Ucraina, il 24 febbraio 2022, Edoardo Crisafulli si trova a Kiev come addetto culturale dell’Ambasciata d’Italia. Arrivato nel paese invaso dai russi nell’ottobre del 2020, l’autore avrebbe potuto “abbandonare la nave” già dal 12 febbraio, quando le avvisaglie dello scoppio di un conflitto si facevano […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Nuovi paesaggi ucraini con figure e comprimari

-di MAURIZIO FANTONI MINNELLA – Continua la caccia alle streghe messa in moto in questo caso, dalle autorità ucraine in Italia, laddove per streghe, ovviamente, s’intende la tanto vituperata cultura russa. Dopo Dostoevskij ora tocca al compositore Modest Musorgskij e al suo capolavoro Boris Godunov, previsto in apertura della stagione della Scala. Soprintendente al teatro […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Guerra in Ucraina: fake news e verità

-EDOARDO CRISAFULLI – Divampano le fake news sulla guerra in Ucraina, fuocherelli appiccati da piromani nel sottobosco social-mediatico. Chi le alimenta, se non i russi e le loro “sponde” italiane? Viviamo nell’epoca della post-verità. Ebbene, il mio è un confronto all’antica: dopo le mie argomentazioni vi proporrò una bibliografia essenziale. Quali sono le fonti dei […]

Read more
IN PRIMO PIANO

L’ARMA DELLA CULTURA CONTRO LA GUERRA. EDOARDO CRISAFULLI CI RACCONTA L’UCRAINA OGGI. OLTRE LE BOMBE. CON I LIBRI, L’OPERA E LA “SOCIETÀ APERTA”

-DI MARIA ANNA LERARIO – Siamo stati travolti da notizie, racconti e testimonianze sulla guerra in Ucraina. Fin dall’ormai storico 24 febbraio 2022, giorno in cui la tensione russo- ucraina è culminata nell’invasione militare da parte dei sovietici.  Da quel momento, socialnetwork, tv, radio, podcast hanno raccontato i vari fronti bellici. Abbiamo visto e vediamo […]

Read more
IN PRIMO PIANO

IN RISPOSTA A UN AMICO SOCIALDEMOCRATICO SULLA GUERRA E ALTRO

di Maurizio Fantoni Minnella   “…Ma ho visto anche degli zingari felici, corrersi dietro, far l’amore e rotolarsi per terra… “- Claudio Lolli Che la guerra russo-ucraina abbia creato una spaccatura nell’opinione pubblica è un fatto certo, ma che questa giunga a stimolare una dialettica tra posizioni divergenti, non appare così scontato. Ed è un […]

Read more
IN PRIMO PIANO, Politica Estera

L’Ucraina sta per introdurre la legge marziale

– di MAGDA LEKIASHVILI – La tensione politica fra i due vicini, Russia e Ucraina, negli ultimi due giorni è in aumento. Il parlamento ucraino sta per decidere se introdurre o meno la legge marziale dopo aver ricevuto la conferma dal presidente Petro Poroshenko. Il presidente ucraino afferma che addotare la legge marziale non significa […]

Read more
esteri

La firma russa sugli infiniti conflitti nell’Est (Ucraina e Georgia)

  -di MAGDA LEKIASHVILI- Mentre ad Amburgo, durante il G20, tutti aspettavano il famoso incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin, la Russia compiva il suo ennesimo intervento illegale nel territorio georgiano. Ha spostato per alcuni metri la cosiddetta frontiera tra la Georgia e i suoi territori occupati, demarcati dal filo spinato. Il filo, che […]

Read more