IN PRIMO PIANO

Recensione spettacolo Il caso Kaufmann

di Rita Borelli Nel turbolento crepuscolo della  Germania nazista del 1933, mentre le tenebre dell’oppressione si addensavano su di un paese in preda al caos, le vite di due persone: il commerciante ebreo Leo Katzenberger e Irene Seidel,  si intrecciarono in un modo che avrebbe sfidato il destino e ispirato la speranza in un mondo […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Recensione Spettacolo Spezzato è il cuore della bellezza

di Rita Borelli L’amore è un sentimento profondo e complesso che permea l’essenza umana, una armonia di emozioni che si intrecciano: desiderio, affetto, dedizione: il tutto in un inestricabile mistero d’anima. Come può essere mantenuto e alimentato tutto ciò? Quali arti magiche devono essere utilizzate per farlo resistere al trascorrere del tempo? Tratta questo argomento […]

Read more
IN PRIMO PIANO

La coscienza di Zeno – recensione teatrale

di Rita Borelli   La coscienza di Zeno: romanzo-viaggio nella sinuosità della mente umana, indagine profonda ed a tratti ironica nel labirinto dei desideri, delle ossessioni  e delle contraddizioni che abitano il cuore del protagonista, come di ognuno dei noi: Zeno Cosini. il Teatro Quirino ha aperto la nuova stagione con la riduzione teatrale dell’opera […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Recensione spettacolo Benjl Adult Child/Dead Child

di Rita Borelli “L’Amor che move il sole e l’altre stelle”. È l’amore la forza che illumina la nostra anima e le dona fiducia e serenità. Talvolta accade che alcuni non siano in grado di donare l’amore necessario ad un altro essere umano, sia questo anche il proprio figlio. Il bambino percepisce di non essere […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Recensione – Dust to Dust

di Rita Borelli Un’energia vibrante dalle menti e dai cuori, una forza creativa che sembra danzare sul palco, come un’aurora boreale di talento e passione: questo è Dust to Dust, in scena al Teatro Studio Eleonora Duse di Roma. Il testo di Robert Farquhar è stato tradotto da  Massimiliano Farau  e la regia di Andrea […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Recensione – Risate di Gioia

di Rita Borelli Risate di Gioia è lo spettacolo di apertura della nuova stagione al Teatro Vittoria. È una rappresentazione che sfida con il suo titolo allettante e pieno di promesse di divertimento le aspettative del pubblico. È  ispirato alle opere Il teatro all’antica italiana  di Sergio Tofano, di  Antologia del grande attore  di Vito […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Ginesio Fest 2023

di Rita Borelli Il mondo dei festival teatrali in Italia è ricco di eventi straordinari, ma il Ginesio Fest si distingue come una vera e propria gemma nel nostro panorama culturale. Questa manifestazione, che si svolge annualmente nel suggestivo borgo di San Ginesio, nelle Marche, è una celebrazione unica delle arti sceniche che lascia il […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Venere e Adone – recensione

Di Rita Borelli Tra le ondate spumeggianti del mare,  e dove la natura regnava sovrana, si legò appassionato e tormentato il destino di due anime. Venere, la dea della bellezza incontrò lo sguardo ardente di Adone, un giovane affascinante e temerario e tra i due sbocciò la passione. Divennero amanti.  Venere e Adone è una […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Recensione One shot show – Debutto Nazionale

di Rita Borelli Semplicemente meraviglioso lo spettacolo One shot show in assoluto debutto nazionale per il  Ginesio Fest 2023, portato in scena da un Filippo Timi, ispirato e coinvolgente. Lavoro del quale ha curato drammaturgia e regia in collaborazione con Lorenzo Chiuchiù. Interpreti Filippo Timi, Matteo Prosperi, Gianluca Vesce e i giovani  attori della scuola […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Recensione Opera “La Traviata”

Amami Alfredo! È il grido disperato e implorante di Violetta, protagonista sfortunata della storia d’amore che Alexandre Dumas figlio ha scritto: La signora delle camelie, da cui è tratta  La traviata di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave. Spettacolo attualmente in scena all’Opera di Roma nello splendido scenario delle antiche terme di Caracalla. […]

Read more
IN PRIMO PIANO

RECENSIONE “SARTO PER SIGNORA”

di Rita Borelli Bellissima e divertente commedia degli equivoci Sarto per signora di Georges Feydeau messa in scena in questi giorni al Teatrino delle 6 Luca Ronconi, per la regia di Carlo Cecchi, con i bravissimi attori dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico per la 66° edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto. Feydeau […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Recensione – La formula di Grübler

di Rita Borelli La libertà è senza dubbio uno dei doni più preziosi che ogni essere umano desidera possedere. Tutti hanno il diritto di vivere in libertà senza distinzione di razza, di religione, di classe sociale e di opinioni politiche. Ma essere liberi non vuol dire vivere senza regole, ma avere la capacità di relazionarsi […]

Read more
IN PRIMO PIANO

New Sparta – recensione teatrale

di Rita Borelli Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza Guerra Mondiale, ma la quarta sarà combattuta coi bastoni e con le pietre. In ogni caso, se lo avessi saputo, avrei fatto l’orologiaio. Einstein: dopo Hiroshima e Nagasaki, Agosto 1945. Nel mondo, in qualsiasi epoca dalla preistoria ai giorni nostri, l’uomo […]

Read more
IN PRIMO PIANO

“Il verbo degli uccelli” – recensione teatrale

di Rita Borelli “Guarda dentro di te, ascolta la tua voce interiore e ricorda che l’unico vero Maestro è l’Essere che sussurra al tuo interno. Ascoltala: è la verità che è dentro di te. Sei divino, non lo dimenticare mai!” Così Giordano Bruno. Sono parole fondamentali quelle che il nolano ci ha lasciato, e che […]

Read more
IN PRIMO PIANO

BEETHOVEN IN VERMONT

Il famoso poeta, scrittore, drammaturgo e filosofo italiano Torquato Tasso, scrisse: “La musica è una delle vie per la quale l’anima ritorna al cielo”. Aveva perfettamente ragione. Al Teatro di Tor Bella Monaca di Roma, l’anima degli spettatori presenti ha potuto innalzarsi nel cielo, ascoltando i bellissimi brani di musica di uno dei più grandi […]

Read more
IN PRIMO PIANO

LUISITA, LA NOSTRA ISA. Un ricordo di Isa Barzizza

di Rita Borelli Luisita Barzizza detta ISA se n’è andata pochi giorni fa, in silenzio con  grande dignità, eleganza,  e riservatezza, così come ha vissuto tutta la sua vita. Isa nacque un venerdì del  22 novembre 1929. Il papà era un famoso direttore d’orchestra, si chiamava Pippo Barzizza e ebbe grande successo negli anni dal […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Il Movimento del Nulla – Recensione teatrale

di Rita Borelli Per i pochi che non conoscessero cos’è una stand-up comedy: una forma di spettacolo dove un comico si esibisce “in piedi”, (dall’inglese stand-up) di fronte ad un pubblico, rivolgendosi direttamente ad esso, senza come si dice in gergo teatrale “la quarta parete”. L’artista in questo caso prende il nome di stand-up comedian. […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Recensione teatrale: Marocchinate

di Rita Borelli Albert Einstein diceva: “La guerra non si può umanizzare, si può solo abolire”. È infatti solo così che non saremmo costretti a raccontare  tutte le atrocità commesse dall’uomo durante i vari conflitti. Non dovremmo così raccontare quanto avvenuto alla fine della Seconda Guerra Mondiale in Italia in una parte di territorio chiamato […]

Read more