IN PRIMO PIANO

Recensione spettacolo Il caso Kaufmann

di Rita Borelli Nel turbolento crepuscolo della  Germania nazista del 1933, mentre le tenebre dell’oppressione si addensavano su di un paese in preda al caos, le vite di due persone: il commerciante ebreo Leo Katzenberger e Irene Seidel,  si intrecciarono in un modo che avrebbe sfidato il destino e ispirato la speranza in un mondo […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Caligola – recensione teatrale

di Rita Borelli Sebbene vesta i panni di Gaio Caligola, io sono tutti gli uomini e nessun uomo allo stesso tempo e quindi sono Dio. Caligola. Al Teatro Parioli di Roma i bravissimi Allievi dell’Accademia Nazionale di Arte Drammatica  Silvio d’Amico per la Regia di un altrettanto valentissimo Andrea Baracco, hanno portato in scena il […]

Read more
IN PRIMO PIANO

“Il verbo degli uccelli” – recensione teatrale

di Rita Borelli “Guarda dentro di te, ascolta la tua voce interiore e ricorda che l’unico vero Maestro è l’Essere che sussurra al tuo interno. Ascoltala: è la verità che è dentro di te. Sei divino, non lo dimenticare mai!” Così Giordano Bruno. Sono parole fondamentali quelle che il nolano ci ha lasciato, e che […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Il Movimento del Nulla – Recensione teatrale

di Rita Borelli Per i pochi che non conoscessero cos’è una stand-up comedy: una forma di spettacolo dove un comico si esibisce “in piedi”, (dall’inglese stand-up) di fronte ad un pubblico, rivolgendosi direttamente ad esso, senza come si dice in gergo teatrale “la quarta parete”. L’artista in questo caso prende il nome di stand-up comedian. […]

Read more