economia

Taranto e Marcegaglia, torna il passato: “Devi riassumerci”

  Era prevedibile perché il passato, quando non è stato risolto in maniera appropriata e rispettosa delle persone, ritorna. E il passato per il gruppo dell’ex presidente della Confindustria è una fabbrica aperta tempo fa, che avrebbe dovuto lanciare Taranto nell’Eden del fotovoltaico attraverso la costruzione di pannelli rivoluzionari e che invece dopo un po’ […]

Read more
economia

Vendita Ilva: è fatta; oltre 4000 in cassa integrazione. E poi?

  L’ilva ha ormai un altro “padrone”: AM Investco Italy e l’Amministrazione Straordinaria dell’Ilva hanno siglato un accordo per l’acquisizione degli asset del gruppo siderurgico. L’intesa prevede l’affitto dei complessi aziendali con obbligo di acquisto a conclusione della fase di negoziazione in esclusiva. Tutta l’operazione dovrebbe concludersi entro il 30 giugno. Prima di quella data, […]

Read more
economia

Taranto uccisa tre volte dalla classe dirigente

  -di ANTONIO MAGLIE- La vicenda dell’Ilva e di Taranto è l’ultima conferma della cronica incapacità della classe dirigente italiana a costruire un futuro serio per il Paese, dove la serietà consiste soprattutto nel riconoscimento degli errori compiuti, di cui si può essere responsabili anche solo per via oggettiva (e non soggettiva); e, di conseguenza, […]

Read more
economia

L’Ilva ad Arcelor Mittal-Marcegaglia

Le mani della cordata Arcelor Mittal-Marcegaglia (sostenuta dal supporto finanziario di Intesa San Paolo) sull’Ilva. Fra le due proposte di acquisto pervenute, i commissari, Piero Gnudi Ivo Laghi e Corrado Carrubba, hanno espresso il loro parere favorevole a favore di Am InvestCo. Ora toccherà al ministro per lo sviluppo economico, Carlo Calenda, decidere. Ed è […]

Read more
politica

Il decreto Ilva non va contro la Costituzione

Il decreto Ilva viene contestato sul piano della legittimità costituzionale da esponenti di Confindustria e del centro destra (Brunetta, Sacconi). La tesi avanzata è che il decreto violerebbe le garanzie costituzionali della proprietà e della libertà di iniziativa economica. Si prospetta di sollevare la questione in sede di esame parlamentare. La vicenda è emblematica, al […]

Read more