IN PRIMO PIANO

L’arca dei libri perduti nell’era della dispersione

di Maurizio Fantoni Minnella Assai di rado può capitare d’incontrare per strada qualcuno con un libro o più libri sottobraccio. Semmai è più facile imbattersi in una moltitudine di persone con un cellulare tra le mani, magari immersi nella lettura di messaggi personali oppure in un sempre più vasto segmento di gente che cammina con […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Centenario della Marcia su Roma: il racconto di Pietro Nenni

-A CURA DI MARIA ANNA LERARIO – Il 28 ottobre del 1922 i fascisti “marciano” su Roma. Un evento che ha segnato l’inizio della pagina più buia della storia italiana ed europea. Pietro Nenni ha raccontato, con il suo pregevole stile narrativo, gli antefatti che portarono all’affermazione di Mussolini e la cronaca di quel giorno, […]

Read more
IN PRIMO PIANO

L’ARMA DELLA CULTURA CONTRO LA GUERRA. EDOARDO CRISAFULLI CI RACCONTA L’UCRAINA OGGI. OLTRE LE BOMBE. CON I LIBRI, L’OPERA E LA “SOCIETÀ APERTA”

-DI MARIA ANNA LERARIO – Siamo stati travolti da notizie, racconti e testimonianze sulla guerra in Ucraina. Fin dall’ormai storico 24 febbraio 2022, giorno in cui la tensione russo- ucraina è culminata nell’invasione militare da parte dei sovietici.  Da quel momento, socialnetwork, tv, radio, podcast hanno raccontato i vari fronti bellici. Abbiamo visto e vediamo […]

Read more