storia

La Costituzione di Weimar e la lezione dei “contrappesi”

  -di FEDERICO MARCANGELI- Il 31 Luglio 1919 venne adottata a Weimar l’omonima costituzione; una tappa fondamentale per le sorti dell’Europa. Proprio questo evento è stato infatti accusato di aver spianato la strada all’avvento di Hitler. Questa fama è in parte giustificata, anche se sulla carta la costituente aveva progettato un testo democratico e razionalizzato […]

Read more
storia

La Costituzione di Weimar e la lezione dei “contrappesi”

  -di FEDERICO MARCANGELI- Il 31 Luglio 1919 venne adottata a Weimar l’omonima costituzione; una tappa fondamentale per le sorti dell’Europa. Proprio questo evento è stato infatti accusato di aver spianato la strada all’avvento di Hitler. Questa fama è in parte giustificata, anche se sulla carta la costituente aveva progettato un testo democratico e razionalizzato […]

Read more
cultura

Islam moderato e vittimismo arabo (1)

  -di EDOARDO CRISAFULLI- Annotiamocelo tutti, sarà utile per il manuale del cittadino europeo modello, perfettamente integrato nel sistema: non è più sufficiente che i musulmani – i leader religiosi, i predicatori, gli imam, gli ulema e i semplici credenti – rigettino a chiare lettere il terrorismo jihadista. Non basta neppure che isolino e caccino […]

Read more