Italia, storia

L’uccisione di Giovanni Gentile -1-

  -EDOARDO CRISAFULLI- Sono passati settant’anni da quel 15 aprile del 1944 in cui un commando di partigiani assassinò Giovanni Gentile. Oggi è facile – quasi d’obbligo – iscriversi nel registro di chi condanna quell’uccisione: chi, nell’Italia contemporanea, oserebbe giustificare un atto che suscitò anche allora perplessità negli ambienti antifascisti? Non ci soccorre, nella riflessione, […]

Read more
cultura, politica

Un futuro per l’Italia

“Se i popoli del sud devono rassegnarsi a vivere nella miseria, per i popoli del nord Latouche ha, bella e pronta, una magica terapia: la fuoriuscita serena dalla società dei consumi e la creazione di un nuovo ordine sociale basato sulla cosiddetta abbondanza frugale”. L’ultimo libro di Luciano Pellicani, uno dei sociologi italiani più conosciuti, […]

Read more