IN PRIMO PIANO

“Il verbo degli uccelli” – recensione teatrale

di Rita Borelli “Guarda dentro di te, ascolta la tua voce interiore e ricorda che l’unico vero Maestro è l’Essere che sussurra al tuo interno. Ascoltala: è la verità che è dentro di te. Sei divino, non lo dimenticare mai!” Così Giordano Bruno. Sono parole fondamentali quelle che il nolano ci ha lasciato, e che […]

Read more
storia

Giordano Bruno ovvero l’eresia della ragione

-di GIULIA CLARIZIA- Oggi è il giorno giusto per fare una passeggiata in Campo de’ Fiori. Il 17 febbraio del 1600 il filosofo Giordano Bruno vi fu arso vivo dopo essere stato condannato per eresia. La filosofia di Giordano Bruno, in pieno spirito rinascimentale, si inserisce nel filone del naturalismo. Egli concepiva il divino come […]

Read more
storia

Giordano Bruno ovvero l’eresia della ragione

-di GIULIA CLARIZIA- Oggi è il giorno giusto per fare una passeggiata in Campo de’ Fiori. Il 17 febbraio del 1600 il filosofo Giordano Bruno vi fu arso vivo dopo essere stato condannato per eresia. La filosofia di Giordano Bruno, in pieno spirito rinascimentale, si inserisce nel filone del naturalismo. Egli concepiva il divino come […]

Read more