IN PRIMO PIANO

Il tramonto dell’etica in politica e le sue implicazioni sociali

di Davide Passamonti La storia del capitalismo moderno può essere letta come un progressivo tramonto dell’originale etica borghese sulla quale lo stesso capitalismo si è fondato e ha potuto svilupparsi e prosperare. Questo mutamento analizzato da Hirsch[1] ruota intorno a tre cambiamenti rilevanti: la tendenza del mercato a corrodere la base etica/morale della società; i […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Il voto col portafoglio

di Valentina Attili Cos’è il voto col portafoglio? Nell’ambito della finanza etica il voto col portafoglio (termine coniato da Leonardo Becchetti, Ordinario di Economia Politica presso la Facoltà di Economia dell’Università di Roma “Tor Vergata”) indica quell’atto tramite il quale i consumatori scelgono d’investire parte del proprio reddito per finanziare le aziende più trasparenti, che […]

Read more