IN PRIMO PIANO

Riscrivere il novecento musicale tra revisionismo e pensiero critico

di Maurizio Fantoni Minnella   Nell’acceso dibattito sul revisionismo politico e culturale del XX° secolo, riferibile in particolare alla sua seconda metà, coincidente in senso artistico con il binomio neo-avanguardie-neo-capitalismo, un ruolo non trascurabile viene attualmente esercitato sia in ambito musicale che in quello cinematografico da una critica revisionista, appunto, come avviene anche in ambito  […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Nuovi paesaggi ucraini con figure e comprimari

-di MAURIZIO FANTONI MINNELLA – Continua la caccia alle streghe messa in moto in questo caso, dalle autorità ucraine in Italia, laddove per streghe, ovviamente, s’intende la tanto vituperata cultura russa. Dopo Dostoevskij ora tocca al compositore Modest Musorgskij e al suo capolavoro Boris Godunov, previsto in apertura della stagione della Scala. Soprintendente al teatro […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Nuove censure digitali nel nuovo puritanesimo globale

-MAURIZIO FANTONI MINNELLA – In un clima culturale ormai votato ad una sorta di neo puritanesimo conformista – dove ogni espressione erotica sia essa pittorica, letteraria o cinematografica viene per così dire bandita come oltraggio all’intimità delle persone o ancor peggio eliminata dall’immaginario collettivo, in una forma di autocensura volontaria, al punto che anche il […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Peppa Pig e le due mamme

Maria Anna Lerario – È toccato anche a Peppa Pig finire sulle prime pagine dei giornali, nei post social e sui tiggì, protagonista di uno dei tanti dibattiti politici elettorali degli ultimi giorni. La ragione? Una puntata andata in onda nel Regno Unito, qualche giorno fa che, con naturalezza, ha mostrato un nuovo (?) modello […]

Read more
IN PRIMO PIANO

L’ARMA DELLA CULTURA CONTRO LA GUERRA. EDOARDO CRISAFULLI CI RACCONTA L’UCRAINA OGGI. OLTRE LE BOMBE. CON I LIBRI, L’OPERA E LA “SOCIETÀ APERTA”

-DI MARIA ANNA LERARIO – Siamo stati travolti da notizie, racconti e testimonianze sulla guerra in Ucraina. Fin dall’ormai storico 24 febbraio 2022, giorno in cui la tensione russo- ucraina è culminata nell’invasione militare da parte dei sovietici.  Da quel momento, socialnetwork, tv, radio, podcast hanno raccontato i vari fronti bellici. Abbiamo visto e vediamo […]

Read more