IN PRIMO PIANO

33 ore. Diario di viaggio dall’Ucraina in guerra – E. Crisafulli

-Beatrice Ruggeri – Al momento dello scoppio dell’“operazione speciale” in Ucraina, il 24 febbraio 2022, Edoardo Crisafulli si trova a Kiev come addetto culturale dell’Ambasciata d’Italia. Arrivato nel paese invaso dai russi nell’ottobre del 2020, l’autore avrebbe potuto “abbandonare la nave” già dal 12 febbraio, quando le avvisaglie dello scoppio di un conflitto si facevano […]

Read more
IN PRIMO PIANO

25 settembre 2022: dallo tsunami alla rifondazione socialista. La triade rivoluzionaria: lavoro, equità, critica al capitalismo

-EDOARDO CRISAFULLI – 25 settembre 2022: Tsunami politico! Eccolo il termine calzante per ciò che è successo il 25 settembre 2022. Sulla sinistra si è abbattuto un maremoto di quelli che tramano e borbottano nei sottofondi marini, finché un brutto giorno, quando meno te l’aspetti, non si palesano con furia devastante. Insidiosi e imprevedibili, gli […]

Read more
IN PRIMO PIANO

L’ARMA DELLA CULTURA CONTRO LA GUERRA. EDOARDO CRISAFULLI CI RACCONTA L’UCRAINA OGGI. OLTRE LE BOMBE. CON I LIBRI, L’OPERA E LA “SOCIETÀ APERTA”

-DI MARIA ANNA LERARIO – Siamo stati travolti da notizie, racconti e testimonianze sulla guerra in Ucraina. Fin dall’ormai storico 24 febbraio 2022, giorno in cui la tensione russo- ucraina è culminata nell’invasione militare da parte dei sovietici.  Da quel momento, socialnetwork, tv, radio, podcast hanno raccontato i vari fronti bellici. Abbiamo visto e vediamo […]

Read more
cultura

Il “momento del passaggio” nei racconti di Crisafulli

  Questa volta Edoardo Crisafulli, prezioso collaboratore della Fondazione Nenni, del nostro Blog e della rivista “L’articolo1”, ha deciso di utilizzare uno strumento espressivo per lui, abituato alla politica, all’articolazione dei pensieri attraverso saggi eruditi, piuttosto originale: il racconto. E ne è venuto fuori un piccolo libro che si legge velocemente non solo perché breve […]

Read more