-di Patrizio Paolinelli– Nell’eterna lotta tra vizi e virtù di solito vincono i vizi. L’ennesima conferma proviene dalla decisione del governo di tenere aperti i tabacchini e chiudere le librerie. Chiuderle a causa dell’emergenza sanitaria dettata dalla diffusione del coronavirus. Dunque, per salvaguardare la salute pubblica nicotina sì, cultura no. Suona strano, vero? Già, […]
Read moreCoronavirus: “Un’epidemia più di informazione che di virus, come ha anche detto l’OMS”. La parola a Maria Rita Gismondo
-di PIERLUIGI PIETRICOLA– Torniamo a parlare di coronavirus cercando di informare i lettori sulla situazione che, di settimana in settimana, va modificandosi. Lo facciamo, questa volta, con la Professoressa Maria Rita Gismondo, direttrice del Laboratorio di microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze dell’ospedale Sacco di Milano. Partiamo dai dati Professoressa e cerchiamo […]
Read moreCoronavirus: “Possiamo presumibilmente cominciare a guardare ad una curva discendente”. Parla il Prof. Giulio Tarro
-di PIERLUIGI PIETRICOLA– Continua l’emergenza dovuta al coronavirus. E al contempo prosegue il nostro dialogo con il Prof. Giulio Tarro, illustre scienziato e virologo, per commentare la situazione attuale e cercare di avere e offrire ai lettori un’informazione il più possibile rigorosa e scientifica. Prof. Tarro, facciamo il punto della situazione. Dagli ultimi […]
Read more