economia

Gli industriali: I soldi ora ci sono. Dateceli!

  -di SANDRO ROAZZI- Confindustria dixit: c’era attesa per la valutazione degli industriali privati circa l’attuale congiuntura economica. Oggi il verdetto: Pil all’1,5% in sintonia con le stime del Governo che non solo può rallegrarsi di questa previsione ma spera anche di tirare un sospiro di sollievo, impegnato come è sul “sentiero stretto” della prossima […]

Read more
economia

Nonsidice. Con Brexit un “buco da 10 miliardi

-di GIORGIO BENVENUTO e SANDRO ROAZZI- Con la Brexit l’Unione Europea rischia mediamente un “buco” di 10 miliardi nelle sue entrate. Per l’Italia sarebbero 996 milioni. La stima è riportata in una bozza di documento di 50 pagine preparata in Confindustria e che è finora lo studio più dettagliato fatto da… un corpo intermedio sui […]

Read more
economia

Confindustria “protagonista” nel declino del ventennio

-di SANDRO ROAZZI- Dunque l’Italia ha perso 20 anni secondo il Presidente di Confindustria. Praticamente abbiamo accumulato ritardi dal primo Governo Prodi (1997) cui seguì quello di D’Alema, prima di approdare al quinquennio berlusconiano. Frase che alla luce di questi ricordi storici suona ironica, quasi sottilmente perfida. Venti anni, ovvero gli anni duemila, prima e […]

Read more
IN PRIMO PIANO

Confindustria e occupazione: la cura? Nuovi incentivi a pioggia

Vincenzo Boccia, presidente della Confindustria, ha un’idea chiara per rilanciare l’occupazione. Oggettivamente non è nuovissima e gli esperimenti sin qui realizzati (anche per sostenere cge il Jobs Act era il sol dell’avvenire) non hanno dato particolari frutti. Ha detto all’assemblea annuale dell’organizzazione che guida: “Azzerare il cuneo fiscale sull’assunzione dei giovani per i primi tre […]

Read more
politica

Sarà vera rappresentanza ?

Lo scorso 31 maggio è stato firmato a Roma fra CGIL, CISL, UIL e Confindustria il cosiddetto accordo sulla rappresentanza. La Camusso ha subito parlato di accordo storico, che mette fine ad una lunga stagione di divisioni. Anche Squinzi ha espresso lo stesso giudizio, aggiungendo che l’intesa consentirà contratti nazionali pienamente esigibili. Con maggior prudenza […]

Read more