-di EDOARDO CRISAFULLI- Stupisce questo accanimento contro il matrimonio gay – che, gratta gratta, è ostilità preconcetta verso le coppie omosessuali – da parte dei seguaci di una religione che ha al proprio centro una Sacra Famiglia che di tradizionale ha ben poco. Stupisce ancor di più se leggiamo – e ascoltiamo davvero — le […]
Read more
Coppia dello stesso sesso e Costituzione: Italia e USA
-di CESARE SALVI- Perché la Corte suprema degli Stati uniti ha affermato (26 giugno 2015) il diritto costituzionale al matrimonio delle coppie dello stesso sesso, mentre la nostra Corte costituzionale (sent. 138 del 2010) è giunta alla conclusione opposta? Il primo aspetto da considerare è la differenza nelle norme delle due Costituzioni. Negli USA, il XIV […]
Read moreLa resa dello Stato laico
di Antonio Maglie Più diminuisce il numero dei cattolici praticanti e più aumenta il peso politico della Chiesa. Quando è crollata la Prima Repubblica portandosi via la Dc molti hanno pensato che si potesse chiudere la fase confessionale della vita pubblica. In realtà è avvenuto il contrario: la mancanza di riferimenti ideali dei nuovi partiti […]
Read moreQuando la fede diventa propaganda elettorale
-di Antonio Maglie- Con l’approssimarsi del Family Day e del dibattito in Parlamento sulle unioni civili, l’attivismo delle gerarchie ecclesiastiche, pur tra contraddizioni di “linea”, è lievitato di intensità. Non si è sottratto nemmeno il Papa che pur guardando alle cose dell’Italia (politica) con maggiore distacco rispetto a molti suoi predecessori, non ha mancato […]
Read moreAmore naturale e famiglia Mulino Bianco
-di EDOARDO CRISAFULLI- Il punto non è se Papa Francesco abbia ragione o torto (io, lo confesso, provo un’istintiva simpatia per questo personaggio carismatico che, con umiltà e coraggio, vuole riformare la Chiesa cattolica). Il punto è un altro: ha un’organizzazione religiosa – direttamente o tramite i suoi fedeli impegnati in politica – il […]
Read more
Chi è senza peccato
-EDOARDO CRISAFULLI- La filippica del deputato 5 Stelle Mattia Fantinati al Meeting di Comunione e Liberazione a Rimini ha galvanizzato le folle virtuali sui social media. Il suo atteggiamento fazioso e persecutorio ricorda il furore dei giustizialisti al tempo di Mani Pulite. Che differenza abissale rispetto all’intervento colto e intelligente di Claudio Martelli al Meeting […]
Read moreL’onda lunga della secolarizzazione
-Luciano Pellicani- “Credo che non si possa parlare solo di una sconfitta dei principi cristiani, ma di una sconfitta dell’umanità”. Con queste allarmate e allarmanti parole il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, ha commentato l’esito del referendum indetto il 22 maggio in Irlanda per decidere sulle nozze fra omosessuali. Un esito clamoroso, poiché […]
Read moreGrazie, Irlanda!
-Edoardo Crisafulli- Il sì al matrimonio gay in Irlanda lascia piacevolmente attoniti: la modernità avanza come un caterpillar. Il 61,1% di sì significa che un gran numero di cattolici praticanti (fra questi un bel po’ di elettori del centrodestra) si è espresso a favore dell’unione fra due persone dello stesso sesso, sancita legalmente. In democrazia […]
Read more
Da che pulpito viene la predica?
-RICCARDO CAMPA- Esattamente un anno fa, su questo blog, ho fatto un’apertura di credito a Papa Francesco e al nuovo corso della Chiesa cattolica. Credo che questo valga a testimonianza del fatto che, pur essendo io un laicista convinto, non sono “contro” la Chiesa a prescindere. Confesso, però, che sono rimasto piuttosto stupito quando ho […]
Read moreIl presepe politicamente corretto
-EDOARDO CRISAFULLI- Un Preside ha vietato il Presepe, “un focus cerimoniale e rituale che può risultare soverchiante”: gli alunni di origine straniera, cospicua minoranza nella sua scuola, subirebbero l’imposizione di “ciò che non appartiene” loro. Concordo sul fatto che “la scuola pubblica è di tutti e non va creata alcuna occasione di discriminazione.” Ma questa […]
Read moreMatrimonio civile e città secolare
La notizia, diffusa da Al Jazeera, forse è sfuggita ai media occidentali. Dopo una lunga battaglia legale, Kholoud e Nidal, cittadini libanesi, hanno vinto: il loro matrimonio, celebrato in Libano con rito civile, è stato riconosciuto ufficialmente dalle autorità. È la prima volta che questo succede. La novità è rivoluzionaria: Kholoud è sunnita e Nidal […]
Read moreConformismo e matrimonio omosessuale
Matrimonio omosessuale? Chi lo vuole è succube di un vieto conformismo progressista. Ecco il chiodo fisso di Galli Della Loggia, che elogia Ebraismo e Cristianesimo (strano che ignori l’Islam), bastioni del politically correct conservatore. Le religioni abramitiche diffondono idee “che la vulgata democratica qualifica come reazionarie” – idee che, invece, lui giudica civili. L’uomo e […]
Read moreConformismo e Chiesa cattolica -2-
Della Loggia osteggia la “vulgata democratica” perché questa bolla come “reazionarie” le posizioni della Chiesa cattolica sulla morale sessuale, sull’eutanasia e sull’uso a fini scientifici delle cellule staminali embrionali. Come le qualificherebbe lui, allora, le idee arcaiche e anti-moderniste di Woytila e di Ratzinger? Un teologo di prim’ordine, Hans Küng, critica duramente la deriva conservatrice […]
Read moreConformismo e Chiesa cattolica -1-
Apprendo – con gran meraviglia – che il focolaio del conformismo albergherebbe nella cultura progressista di matrice illuministica. Così Galli Della Loggia sul Corriere della Sera (30-12-2012). In verità, la più agguerrita agenzia del conformismo, l’antesignana del politically correct, è da sempre la Chiesa cattolica. Dalla Controriforma fino ai giorni nostri. Concordo sul fatto che […]
Read moreGreg Burke, Ratzinger cambia passo
Tanto di cappello allo statunitense Greg Burke, l’advisor vaticano per le comunicazioni entrato in servizio nel luglio scorso e che ha già prodotto dei piccoli ‘miracoli’ per far uscire Papa Ratzinger dall’angolo mediatico in cui era stato spinto da una sequela di fattacci. A colpire l’opinione pubblica italiana e internazionale era stato prima il coinvolgimento […]
Read moreLa bella addormentata
Un titolo ambiguo: non è la fiaba di una principessa che aspetta il bacio del principe per risvegliarsi: è un film sull’ultima settimana di Eluana Englaro, in coma irreversibile. Un film bello e forte su una vicenda che nel 2009 ha spaccato l’Italia. Non è imparziale, il film di Bellocchio, ma non è neppure a […]
Read moreLa strana laicità
Che da decenni l’obbiettivo perseguito dalla Gerarchia sia quello di azzerare i risultati del Concilio Vaticano II – fermamente voluto da quel grandissimo papa laico che è stato Giovanni XXIII – ha avuto l’ennesima conferma dal discorso del cardinale Angelo Scola rivolto alla città di Milano in occasione della festa del patrono Sant’Ambrogio. Scola si […]
Read moreLa blogger più coraggiosa del mondo
Con i mitra spianati hanno fermato l’autobus su cui viaggiava; hanno chiesto alle ragazzine terrorizzate chi fosse Malala, la celebre blogger anti-talebana. Le hanno sparato in testa. Hanno sparato per uccidere. Le hanno conficcato un proiettile nel collo. Malala è ancora viva. Speriamo che ce la faccia. I talebani hanno rivendicato con orgoglio questa azione […]
Read moreLa reazione integralista contro il Concilio Vaticano II
Il Concilio Vaticano II , in occasione del suo cinquantesimo anniversario, è stato giudicato come una svolta epocale nella storia della Chiesa. E giustamente. Quella Assise , infatti, si concluse con il solenne riconoscimento della piena autonomia delle due sfere : quella (sacra ) della Chiesa e quella (profana ) dello Stato. Sennonché da almeno […]
Read moreL’ora di religione: è ora di abolirla?
Finalmente un Ministro tecnico che centra il bersaglio! L’ora di religione, così com’è concepita e svolta, è insensata. Non è né catechesi, né disciplina curricolare. In verità, un po’ di confusione c’era anche quand’ero studente, tra gli anni ’70 e ’80. La dottrina cattolica veniva impartita soprattutto ai bambini e ai ragazzini, alle elementari e […]
Read more