Go beyond, IN PRIMO PIANO, politica

Gobeyond: la malasanità e i “decessi evitabili”

-di VALENTINA BOMBARDIERI-  Nell’Unione Europea cinquecentosettantasettemila decessi si sarebbero potuti evitare se la sanità avesse funzionato nel migliore dei modi possibili. Numeri da capogiro. Detiene lo scettro la Romania con il 49,4 % di morti evitabili, sul podio poi la Lettonia (48,5%), seguita dalla Lituania (45,4%). In coda la Slovacchia (44,6%). I meno peggio in […]

Read more
Go beyond, società

Go Beyond: in Italia, un terzo dei bambini a rischio povertà

Un terzo dei giovani italiani al di sotto dei diciotto anni è a rischio povertà. Il dato per nulla rassicurante è stato reso noto dall’istituto di statistica europeo (Eurostat) in occasione della ventesima giornata mondiale dell’infanzia che verrà celebrata domenica prossima, 20 novembre. Il dato riferito al complesso dell’Europa a ventotto dice che circa venticinque […]

Read more
Go beyond, IN PRIMO PIANO

Go Beyond: giovani, imprese e il futuro di una generazione

-di SAMUELE DE GIORGIO- Il rapporto tra giovani ed imprese è un tema che riempie costantemente i λόγοι di giuslavoristi e politologi impegnati. È infatti la tematica centrale dell’incontro odierno di Go Beyond, il ciclo seninariale organizzato dalla Feps, dalla Uil, dalla Fondazione Nenni e dal Forum Nazionale dei Giovani. Ne parla per primo l’On. […]

Read more
Go beyond, IN PRIMO PIANO

Go beyond. Italia: un paese di “risorse” trascurate

-di TERESA OLIVIERI- L’Italia è un Paese con un ‘sottosuolo’ di risorse che finisce per essere sottostimato e spesso sminuito. È su questo che si è discusso e ragionato durante il quinto incontro seminariale di “Go Beyond”, organizzato dalla Uil, dalla Fondazione Nenni, dalla Feps e dal Forum dei Giovani. Il primo a prendere la […]

Read more
Go beyond, IN PRIMO PIANO

Go Beyond: Millenials, in Italia è generazione disagio

 -RAPPORTO COOP 2016- ALL’ESTERO PROTAGONISTI DEL CAMBIAMENTO, NEL NOSTRO PAESE NON TROVANO SPAZI SOCIALI ED ECONOMICI Sono nati negli anni della rivoluzione digitale, uno dei periodi più cool della storia recente, ma hanno dovuto fare i conti con la più profonda crisi economica dalla Grande Depressione degli anni Trenta: per gli analisti di marketing sono […]

Read more
Go beyond, IN PRIMO PIANO

Imprese e sud: meglio ma è necessario accellerare

-CONFINDUSTRIA-CERVED: III RAPPORTO PMI MEZZOGIORNO 2017 CREDITO, INVESTIMENTI, INNOVAZIONE: TRE LEVE PER LA RIPARTENZA DEL SUD- Confermati i segnali positivi delle PMI del Sud: la ripartenza c’è, ma occorre accelerare per recuperare i valori pre-crisi. Crescono fatturato, valore aggiunto delle PMI meridionali, grazie a più investimenti e debito più sostenibile. Diminuiscono le chiusure, mentre crescono […]

Read more
Go beyond, IN PRIMO PIANO, lavoro

Go Beyond: quel pasticciaccio brutto dei voucher

-di MAURIZIO BALLISTRERI- Parafrasando il romanzo di Carlo Emilio Gadda, la decisione del governo di abrogare per decreto i voucher, evitando così il referendum promosso dalla Cgil, si può definire “quel pasticciaccio brutto”, prestandosi a più considerazioni di natura politica, sindacale e giuslavoristica. Sul piano politico il governo Gentiloni, per evitare una nuova prova referendaria […]

Read more
Go beyond, IN PRIMO PIANO

Go Beyond: un documento del ’58 e l’istruzione immutata

-di ANTONIO MAGLIE- L’Italia è un Paese piuttosto strano: avendo poca cura della propria memoria, è portato a considerare i problemi posti dall’attualità come inediti, originali, prodotti di un presente che ha tradito le attese. Questa tendenza ad attualizzare evitando di storicizzare ci porta a sottovalutare l’evoluzione delle cose: la dinamica del processo scompare e […]

Read more
Go beyond, IN PRIMO PIANO, lavoro

Go Beyond: il massacro del lavoro tra voucher e “falsi” apprendisti

-di ANTONIO MAGLIE- Il lavoro vilipeso e massacrato. Dario Di Vico ha pubblicato qualche tempo fa sul “Corriere della sera” un interessante articolo. Riguardava la moltiplicazione dei contratti di apprendistato. Su un altro quotidiano un autorevole editorialista con antica formazione di sinistra (comunista, per la precisione) evidentemente in polemica con la Cgil che ha voluto […]

Read more
Go beyond, IN PRIMO PIANO, lavoro

Go Beyond: l’unica garanzia, rimanere precari

-di VALENTINA BOMBARDIERI- Garanzia giovani, il programma approvato dall’Unione Europea nel 2013 e operativo da gennaio 2014 che si propone di offrire un impiego, formazione, tirocinio o apprendistato a tutti gli under-25 (under-30 in Italia) che vengono considerati Neet (inattivi, cioè che non studiano e non lavorano) sembra essere tutto tranne che una garanzia. Sono […]

Read more
Go beyond, IN PRIMO PIANO, lavoro

Go Beyond: il voucher dei “nuovi schiavi”

-di VALENTINA BOMBARDIERI- Mentre Matteo Renzi prometteva di diminuire il lavoro precario e il lavoro in nero, a carte scoperte la storia sembra essere tutt’altra. Con il Jobs Act si è accentuato di molto l’uso dei voucher da lavoro. Ma cosa sono? Si tratta di tagliandi ideati con l’intento di favorire l’emersione di mansioni tipicamente […]

Read more
Go beyond, IN PRIMO PIANO

Go Beyond: qualità della vita e qualità dei servizi

-di GIANMARIO MOCERA- Le attività svolte dalle associazioni dei consumatori spesso sono poco conosciute, si ricorre a loro solo quando si subisce una pratica commerciale scorretta, cioè quando abbiamo un contenzioso con un commerciante, una banca, una bolletta eccessiva di gas, di luce, ecc.… Intervengono su tutto ciò che è un contratto di vendita, da […]

Read more
Go beyond, IN PRIMO PIANO

Go Beyond: “Di reddito e solitudini”

  -di ISMAELE DE CRESCENZO- I temi trattati nel terzo appuntamento di “GoBeyond” ci consegnano degli spunti di riflessione importanti. Le forme del lavoro e le conseguenti tipologie contrattuali si uniscono con le significative novità dettate dallo “smart working”. Enza Bruno Bossio, Guglielmo Loy, Lucia Grossi hanno espresso un interessante punto di vista circa l’universalità […]

Read more
Go beyond, IN PRIMO PIANO

Tutelare il lavoro delle nuove generazioni

-di MARCO ZANIER- * Compagne e compagni, il movimento che stiamo costruendo oggi è molto importante. Abbiamo bisogno di coinvolgere quante più persone possibile in un processo di trasformazione graduale e profondo dei meccanismi di redistribuzione della ricchezza negli strati sociali più colpiti dalla crisi economica e finanziaria in corso e privati purtroppo dei diritti […]

Read more
Go beyond, IN PRIMO PIANO

Go Beyond: faccia a faccia col “lavoro agile”

-di MAGDA LEKIASHVILI- Il mondo lavorativo è stato investito da quella che alcuni hanno chiamato la Grande Trasformazione. È il prodotto di due enormi cambiamenti mondiali: da una parte la globalizzazione e dall’altra la crisi finanziaria del 2008 (quella dei subprime) che in Italia ha avuto a partire dal 2011 un avvitamento pericolosissimo trasformandosi nella […]

Read more
Go beyond, IN PRIMO PIANO

Go Beyond: come gli umani sfideranno i robot

-di MAGDA LEKIASHVILI- Il mondo lavorativo in profondo e accelerato mutamento è stato il leitmotiv del un terzo incontro (tenuto oggi) di “Go Beyond”, il ciclo seminariale di alta formazione organizzato dalla Uil, dalla Fondazione Nenni, dalla Feps e dal Forum dei Giovani. I problemi sul tappeto sono tanti. I neo-laureati una volta usciti dall’università […]

Read more