Parole d'autore

La Repubblica vinse. Senza brogli

-di FRANCESCA VIAN- Le voci di possibili brogli elettorali nel risultato del 2 giugno 1946, sono state insistenti, e non si sono mai placate, fino a lasciare tutti incerti. La scienza ha potuto, a distanza di anni, sciogliere l’enigma, attraverso l’applicazione di una metodologia internazionale, che richiede l’esame dei verbali di ogni singolo comune, e […]

Read more
IN PRIMO PIANO, Parole d'autore

Aforismi e pensieri di Nenni sulla lotta

-di FRANCESCA VIAN- “Bisogna avere la forza e l’energia per restare in piedi nella tormenta.” Da Pietro Nenni, Il mondo va a destra?, Avanti!, 30 settembre 1922, ripubblicato in La battaglia socialista contro il fascismo, Milano, Mursia, 1977. “L’uomo è pur sempre il soggetto più attivo della storia; dall’energia con cui esso affronta la lotta […]

Read more
IN PRIMO PIANO, Parole d'autore

Aforismi e pensieri di Nenni sul governare

-di FRANCESCA VIAN- “Non si divide per mezzo secolo il mondo in vinti e vincitori, non si condanna metà dell’umanità a divorare l’altra metà.” Da Pietro Nenni, Il monumento a Clemenceau. L’inaugurazione e il discorso, Avanti!, 4 ottobre 1921, pagina 1.  “L’arte di governare è l’arte di prevedere e non di reprimere” Da Pietro Nenni, […]

Read more
IN PRIMO PIANO, Parole d'autore

Aforismi e pensieri di Nenni sulla scuola

-di FRANCESCA VIAN- “Mi è mancata la scuola della famiglia, financo quella della strada.” Da Pietro Nenni, Taccuino 1942, prima edizione 1955. “Mentre la produzione e il lavoro stanno per fare un prodigioso salto qualitativo che esige un tipo di tecnico e di operaio specializzato, la nostra scuola pubblica è del tutto incapace di darci […]

Read more
IN PRIMO PIANO, Parole d'autore

Aforismi e pensieri di Nenni sui mezzi

-di FRANCESCA VIAN- “Il partito procederà secondo il metodo (politique d’abord) che consiste nel non avere pregiudiziali tattiche e nel riconoscere che la tattica è questione di momento e di circostanze. Un partito che sa quel che vuole, e che quel che vuole lo vuole sul serio, non sarà mai imbarazzato sui mezzi da impiegare.” […]

Read more
IN PRIMO PIANO, Parole d'autore

Aforismi e pensieri di Nenni sui fini

-di FRANCESCA VIAN- “La socializzazione dei mezzi di produzione e di scambio rimane pur sempre mezzo; potentissimo mezzo; non è, non può essere, fine. Il fine è altro. Il fine è il perfezionamento della personalità umana, è la creazione di un ordine nuovo che assicuri al massimo numero di esseri umani la possibilità concreta, pratica, […]

Read more
IN PRIMO PIANO, Parole d'autore

Aforismi e pensieri di Nenni sulla Resistenza

-di FRANCESCA VIAN-  “La Resistenza sprigiona una forza morale contro la quale ogni repressione è vana. Si potrebbe anzi dire che la repressione fa divampare la Resistenza.” Da Pietro Nenni, Taccuino 1942, prima edizione 1955. “Il patto nazionale tra Stato e popolo ha le sue fondamenta nella costante riaffermazione dei valori della Resistenza.” Da Pietro […]

Read more
IN PRIMO PIANO, Parole d'autore

Aforismi e pensieri di Nenni sulla pace

-di FRANCESCA VIAN- “Lo spirito mercantile è una delle umiliazioni dell’umanità. Si trattano i popoli come branchi di montoni, si affermano degli interessi e non le ragioni della giustizia.” Da Pietro Nenni, Le proposte dei tre per la pace greco-turca, Avanti!, 28 marzo 1922, pag. 6. “L’internazionalismo è il solo sentimento capace di presidiare la […]

Read more
IN PRIMO PIANO, Parole d'autore

Aforismi e pensieri di Nenni sulla politica – parte terza

-di FRANCESCA VIAN- “Per vincere una battaglia politica, bisogna cominciare con l’impostarla in termini chiari.” Da Pietro Nenni, Il ‘ni’ della Democrazia Cristiana, Avanti!, 13 luglio 1944, ripubblicato in Vento del Nord, Torino, Einaudi, 1978. “La politica è un blocco monolitico. Non c’è una politica internazionale la quale non sia funzione di quella interna o […]

Read more
società

La “Buona scuola” dimentica i bisogni educativi speciali

  – di FRANCESCA VIAN Quando, nel dicembre del 2012, il ministro Francesco Profumo disciplina i ‘bisogni educativi speciali’ nella scuola italiana, tanti studenti, che qualche ‘barriera architettonica’ separa dal reale diritto allo studio, trovano voce. E non solo vi trovano voce, ma i documenti di quel periodo istituiscono delle prassi accoglienti, con le quali […]

Read more
società

Esame di stato della ‘buona scuola’. Rimangono dei passaggi inopportuni

-di FRANCESCA VIAN- L’Italia dei diritti civili tira momentaneamente un sospiro di sollievo sulla questione dell’esame di stato per gli studenti disabili. Infatti la commissione parlamentare ha accolto le proteste levatesi da più parti sull’imposizione di prove d’esame ‘equipollenti’ a quelle della classe (una protesta anche da questo blog in https://fondazionenenni.blog/2017/02/11/prove-desame-uguali-il-ministro-fedeli-ci-ripensa/). Essa ha riformulato il […]

Read more
cultura

La guerra vinta dal giudice Falcone in uno spettacolo memorabile

-di FRANCESCA VIAN- Debutta a Padova una splendida rivisitazione della durissima battaglia, combattuta a Palermo, fra i giudici di buona volontà e le cosche mafiose che tiranneggiano la Sicilia e l’Italia intera. È il maxiprocesso alla mafia, il più grande processo penale mai celebrato al mondo, che la compagnia teatrale Barabao ricompone pezzo su pezzo, […]

Read more
IN PRIMO PIANO, Parole d'autore

Aforismi e pensieri di Nenni sull’avvenire

-di FRANCESCA VIAN- “Si passa e si passerà.” Da Pietro Nenni, Si passa e si passerà, Avanti!, 5-6 giugno 1944, ripubblicato in Vento del Nord, Torino, Einaudi, 1978.  “Non ci si può accingere all’opera della ricostruzione senza fiducia nell’avvenire.” Da Pietro Nenni, Non si governa l’Italia da Salerno, Avanti!, 5 luglio 1944, ripubblicato in Vento […]

Read more
storia

L’8 marzo più 8 marzo di tutti

-di FRANCESCA VIAN- Vi fu un otto marzo nella storia: il più 8 marzo di tutti. Era l’8 marzo del 1945, nel campo di concentramento di Holleischen. Possiamo conoscerne i dettagli, grazie all’autobiografia di Teresa Noce, Rivoluzionaria professionale, recentemente ripubblicata dalla casa editrice Redstarpress, in collaborazione con Edizioni Rapporti Sociali. Teresa Noce, nata nel 1900, […]

Read more
IN PRIMO PIANO, Parole d'autore

Aforismi e pensieri di Nenni sulle difficoltà

-di FRANCESCA VIAN- “La pioggia e il nevischio non hanno tolto niente alla gioia dell’incontro.” Da Pietro Nenni, 24 aprile 1942, Taccuino 1942, prima edizione 1955 (la moglie e la nipotina hanno raggiunto Nenni, per qualche giorno, a Saint-Flour, villaggio francese del Massiccio Centrale, dove egli era stato confinato). “La via è certamente lunga ed […]

Read more